collo Tag

Generalità La gengiva è il tessuto di rivestimento dei denti e del processo alveolare, che è quella parte di osso mandibolare o mascellare su cui sono situati i denti. E' costituita da una parte più spessa e resistente, cheratinizzata, di colore rosa, che circonda e riveste il...

Generalità La lingua è l’ organo deputato alla deglutizione, ed in parte anche alla fonazione. Inoltre, grazie alla presenza delle papille gustatrici, è anche l’ organo del gusto. Dal punto di vista anatomico e strutturale è essenzialmente un organo muscolare (muscoli intrinseci ed estrinseci), ricoperto da...

Generalità La mandibola è un organo alquanto complesso, in quanto è costituita da diverse componenti : abbiamo infatti una parte ossea, scheletrica, che costituisce la base, su cui poggiano i denti dell’ arcata inferiore, ed una mucosa di rivestimento che contribuisce a formare e definire i...

Generalità Il mascellare superiore è un organo con una struttura abbastanza complessa. Infatti è costituito da una parte inferiore ossea a forma di ferro di cavallo (infrastruttura) che costituisce il complesso alveolare con i relativi elementi dentari, una parte intermedia (mesostruttura) che contiene al suo interno...

Generalità La cavità orbitaria, a forma di cono, è delimitata da quattro pareti ossee (tetto, pavimento, parete laterale, parete mediale), alla cui composizione partecipano diverse strutture scheletriche: osso frontale, osso zigomatico, etmoide, sfenoide, mascellare superiore. Al suo interno è contenuto l’apparato visivo, con il globo oculare, il...

Generalità L’ orofaringe è la parte posteriore della bocca, comunemente chiamata gola, e costituisce la parte intermedia della faringe, primo tratto delle vie aereo-digestive superiori. Superiormente ad essa si trova il rinofaringe, ed inferiormente l’ ipofaringe. E’ delimitata anteriormente dai pilastri palatini anteriori, che costituiscono altresì...

Generalità Il palato, che costituisce la parte alta del cavo orale, è quel diaframma che separa la cavità nasale dalla cavità orale. E’ costituito, nella sua parte anteriore, da una parte fissa, ossea, a forma di cupola o volta, rivestita inferiormente, verso il cavo orale, da...

Generalità Il pavimento orale separa il cavo orale dagli spazi e dalle logge sottomandibolari e cervicali. E’ costituito in gran parte da un diaframma muscolare (muscolo miloioideo che si inserisce internamente ai due lati della mandibola), rivestito da mucosa verso il versante superiore (cavo orale). Nella...

Generalità Il rinofaringe costituisce la parte più alta della faringe, che è il primo tratto delle vie aereo-digestive superiori, ed è a contatto, in alto, con la base del cranio. Nel rinofaringe sono contenute le adenoidi. Cos’ è un tumore Un tumore è una crescita disorganizzata ed afinalistica...